Informativa sulla Privacy.

Disruptive Consulting, S.L. adotta le misure necessarie per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati, in conformità con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche in riferimento al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e, ivi non previsto, dalla Legge Organica spagnola 3/2018 del 5 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali e la Garanzia dei Diritti Digitali, Real Decreto 1720/2007 del 21 dicembre, che approva il Regolamento per lo sviluppo della Legge Organica spagnola sulla Protezione dei Dati, e della Legge spagnola 34/2002 dell’11 luglio, sui Servizi della Società dell’Informazione e il Commercio Elettronico.

Questa Politica sulla Privacy definisce le informazioni personali raccolte, lo scopo per il quale vengono utilizzate e, in generale, le modalità con le quali le stesse sono oggetto di trattamento.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

L’entità Titolare del trattamento dei Vostri dati è:

Disruptive Consulting, S.L.

Paseo de la Castellana, 259 C Planta 33 28046 Madrid

Tel. +34 91 191 10 90

Indirizzo e-mail di contatto per il trattamento dei dati personali: [email protected]

INFORMAZIONI PERSONALI RACCOLTE

Disruptive Consulting, S.L. raccoglie e tratta, tra gli altri, i seguenti dati: indirizzo e-mail, nome, cognome, curriculum vitae, indirizzi, nazione, numero di cellulare, indirizzo IP, dati di connessione, dati di navigazione (se l’utente li autorizza), e la corrispondenza tenuta attraverso il Sito.

SCOPO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali forniti con qualsiasi mezzo saranno incorporati nei registri delle attività di trattamento di Disruptive Consulting, S.L., nell’ambito delle seguenti finalità:
  • Fornire i servizi descritti sul sito web, rispondere alle rispettive domande e/o semplificare le informazioni fornite dall’utente in qualsiasi modo.
  • Gestire le relazioni di natura commerciale strette con Utenti e/o Clienti; ottemperare agli obblighi contrattuali o extra-contrattuali assunti da Disruptive Consulting, S.L.
  • Gestire la partecipazione degli Utenti nei processi di selezione. Ciò comprende l’invio del CV dell’Utente, al fine della valutazione dello stesso e per essere informato di opportunità future a mezzo posta, telefono, e-mail o altri mezzi di comunicazione.
  • Per il marketing e la pubblicità: invio di consigli su prodotti, servizi od offerte direttamente correlate che potrebbero essere di interesse dell’Utente.
L’utente dichiara che tutti i dati forniti sono corretti e veritieri, impegnandosi a mantenerli aggiornati, dovendo altresì rispondere di ogni danno diretto o indiretto che possa derivare dall’inadempimento di tale obbligo. Nel caso in cui i dati forniti corrispondano a terzi, l’utente garantisce che questi ultimi sono stati informati riguardo la Politica sulla Privacy, e che ha ricevuto l’autorizzazione di fornire tali dati.

TERZI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Disruptive Consulting, S.L., non comunicherà questi dati personali a terzi, salvo casi in cui la fornitura di un servizio implichi la necessità di un rapporto contrattuale con un Responsabile del trattamento dati e ciò sia strettamente necessario per gestire e mantenere il rapporto tra l’utente e la sopracitata società, previa autorizzazione espressa dell’utente. Ciò avverrà solo per il tempo necessario a consentire l’esecuzione del contratto relativo al servizio in oggetto, alle stesse condizioni e con le stesse responsabilità richieste al Titolare del trattamento. Al termine dell’incarico, il Responsabile del trattamento restituirà i dati personali al Titolare e cancellerà qualunque copia in suo possesso.

Pertanto, Disruptive Consulting, S.L. potrà rivelare le informazioni personali ai terzi qui di seguito elencati per i soli ed unici scopi descritti in questa Politica sulla Privacy:

  • Principali fornitori di servizi: quando la nostra attività lo richiede al fine di sviluppare il nostro servizio.
  • Se la legge o le norme ci impongono di divulgare i vostri dati personali per adempiere a un obbligo legale, saremo obbligati a condividere le vostre informazioni.
  • Aziende e consulenti che ci supportano nella gestione dei CV durante i nostri processi di selezione.

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Dati Personali possono essere comunicati o che ne vengono a conoscenza in qualità di Responsabili, Incaricati ovvero Autorizzati può essere richiesto al Responsabile della Protezione dei Dati.

In ogni caso, i Dati Personali forniti non saranno oggetto di diffusione e, pertanto, non verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati in qualunque forma.

CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento (UE) n. 2016/679, infatti, potrebbero essere conferiti dall’Interessato dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, per tali intendendosi i dati che rivelino “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”, che verranno trattati a fronte del consenso esplicito prestato ed in ragione di motivi di interesse pubblico rilevante, nel rispetto, comunque, della normativa applicabile.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati forniti è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, e verrà, in ogni caso, effettuato nel rispetto delle pertinenti disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003.

In particolare, il trattamento sarà svolto attraverso strumenti cartacei, informatici e telematici, nel rispetto anche di quanto previsto dall’articolo 29 del Regolamento (UE) n. 2016/679 e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 del Regolamento (UE) n. 2016/679 medesimo.

PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Non è previsto un processo decisionale automatizzato, neanche per finalità di profilazione, ai sensi dell’articolo 13, par. 2, lettera f), del Regolamento (UE) n. 679/2016.

TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Non sono previsti trasferimenti di Dati Personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Le basi giuridiche del trattamento dei dati dell’Interessato per gli scopi descritti nelle sezioni precedente sono le seguenti:

  • Il consenso fornito dall’utente mediante il formulario di Contatto.
  • Il consenso fornito dall’utente a ricevere comunicazioni di natura commerciale.
  • L’Utente e/o il Cliente ha fornito i propri dati personali nell’ambito di un rapporto contrattuale o precontrattuale, essendo il trattamento di tali dati necessario per l’adempimento e/o l’esecuzione di un contratto.
  • L’Utente ha dato il proprio consenso candidandosi ad un processo di selezione attraverso l’apposito modulo o inviando il vostro CV con qualsiasi mezzo. L’Utente ha la facoltà di revocare il consenso mettendosi in contatto con il Titolare del trattamento. Tuttavia, la revoca di tale consenso provocherà l’esclusione dell’Interessato dal processo di selezione.
  • L’Utente e/o il Cliente ha dato il proprio consenso informato all’installazione di sistemi di tracciamento che memorizzano le abitudini di navigazione in conformità con la Politica sull’uso dei Cookie.
  • La necessità da parte di DISRUPTIVE CONSULTING, S.L. di adempiere a un obbligo legale a cui siamo soggetti o che è necessario per l’esecuzione di un compito svolto nell’interesse pubblico.

COOKIE

Le informazioni in merito ai cookie utilizzati e le loro funzioni possono essere lette nella nostra Politica sull’uso dei Cookie.

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Disruptive Consulting, S.L. rimarrà in possesso dei dati personali dell’Interessato per un periodo non superiore a quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti.

Decorso il predetto periodo di tempo i dati saranno automaticamente cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione laddove necessaria per adempiere a specifici obblighi di legge ovvero a provvedimenti e/o richieste e/o ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Autorità di Vigilanza.

Per quanto concerne i dati relativi alle comunicazioni marketing, cesseremo di analizzare tali dati non appena avrete revocato il vostro consenso. Tuttavia, la revoca di tale consenso non pregiudica la legittimità di qualsiasi trattamento precedentemente effettuato.

ESERCITARE I PROPRI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI

In ogni momento, l’Interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento (UE) n. 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri Dati Personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Per l’esercizio dei propri diritti, per tutte le questioni relative al trattamento dei dati conferiti, nonché per ricevere informazioni più dettagliate circa i soggetti e/o le categorie di soggetti ai quali sono comunicati i dati o che ne vengono a conoscenza in qualità di Responsabili, Incaricati ovvero Autorizzati, l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento dei Dati presso la sua sede legale, ovvero inviando una email all’indirizzo  [email protected]

Per consentire la corretta gestione della suddetta richiesta, è opportuno includere alla medesima:

  • i propri Dati Personali: nome, indirizzo, e-mail, ecc.
  • i dettagli della richiesta: nuovo indirizzo e-mail, modifica dei dati, ecc.

DIRITTO DI RECLAMO

L’Interessato, nel caso in cui ritenga che il trattamento dei Dati Personali al medesimo riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 679/2016, ha il diritto di proporre reclamo all’AGENZIA SPAGNOLA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, come previsto dall’articolo 77 del Regolamento stesso, ovvero di adire le opportune sedi giudiziarie, ai sensi dell’articolo 79 del Regolamento (UE) n. 679/2016.